817eb5cefa84c0926dc5ca615a5166175e3c6555.jpeg
6536dd9ff6af0a6183a47e890f76891a2dcc3e76

-

7d3d1a7f1aeca6b03d2889bd9e551b013fe17c5f

 

AMBITO LAVORATIVO

  • Pubblica Amministrazione: sia nuove installazioni che manutenzione impianti esistenti

  • Aziende private

  • Condomini (gestione di centrali termiche condominiali, con assunzione ruolo di terzo responsabile)

-

 

Teleriscaldamento

 

Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento (di abitazioni, scuole, ospedali ecc.) che consiste fondamentalmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore provenienti da una grossa centrale di produzione alle abitazioni e ritorno alla stessa centrale.

 

 A destinazione il fluido termovettore riscalda, attraverso uno scambiatore di calore acqua-acqua o vapore-acqua (generalmente a piastre), l'acqua dell'impianto di riscaldamento della abitazione.

 

Lo scambiatore, che in pratica sostituisce la caldaia o le caldaie, può produrre anche acqua di uso sanitario.

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy